SCUOLA MEDIA LA TRACCIA


UN SEGNO DA SEGUIRE

Si diventa grandi seguendo qualcuno.

L'adolescente percorre con entusiasmo la strada della conoscenza se incontra adulti appassionati che suscitano il desiderio di diventare protagonisti della propria vita.

La scuola ha così una potenzialità educativa enorme e diventa un luogo di crescita formidabile.


PROPOSTA FORMATIVA

La Traccia è una scuola media parificata: si avvale di insegnanti abilitati, che propongono programmi conformi alle disposizioni vigenti e rilascia la medesima licenza della scuola pubblica.
È una scuola aperta a tutti e il suo progetto didattico ed educativo si basa su una visione radicata nella tradizione cattolica.


EDUCARE INSEGNANDO

Partiamo dalla consapevolezza che ogni allievo, come ogni persona, è una creatura libera e intelligente, con un desiderio infinito di bene e di significato, che tende alla realizzazione di sé.
Accompagniamo gli allievi a scoprire la realtà nella sua ricchezza e nel suo valore facendo percepire il nesso tra ciò che imparano e loro stessi.
Gli allievi, nella relazione con i docenti, sono invitati ad imparare e a compiere la fatica del lavoro scolastico certi di una stima nei loro confronti volta a far emergere il bene che in loro è come un seme.

UNA COMUNITÀ EDUCANTE

La collaborazione stretta e positiva tra i docenti rende la scuola un luogo di educazione condivisa ed offre agli allievi una comunità educante.

ACCOMPAGNATI A TROVARE LA PROPRIA STRADA

LA TRACCIA ... e poi?

Ogni anno, nell'ambito del lavoro di orientamento, per accompagnare e sostenere i nostri allievi nella maturazione di una scelta del loro futuro percorso formativo, organizziamo una giornata di incontro tra gli allievi di III e IV media e il mondo delle professioni. Vengono coinvolti anche quei genitori e amici delle nostre scuole che si mettono a disposizione per accogliere sul posto di lavoro un gruppetto di ragazzi interessati.

Inoltre collaboriamo con l'Ufficio Cantonale dell’orientamento scolastico e professionale.


SCUOLA E FAMIGLIA

Il progetto educativo condiviso e la corresponsabilità con i genitori caratterizzano le scuole dell’Associazione Santa Maria.

Nella nostra scuola media rivolgiamo una particolare attenzione alle esigenze delle famiglie: le proposte educative sono indirizzate a offrire una scuola di qualità, che ponga al centro la persona e la sua educazione, in un costante rapporto con la famiglia.
Anche per i genitori questa esperienza rappresenta la possibilità di essere accompagnati nel compito educativo: li aiuta ad allargare lo sguardo sui propri figli e ad essere rilanciati di fronte alle molteplici sfide che tale compito implica in ogni momento della crescita. Insomma, un bene per tutti.
Coinvolgiamo i genitori nel percorso dei loro figli, mantenendo con loro relazioni costanti e intensificando le comunicazioni scolastiche con giudizi scritti bimestrali (novembre, gennaio, aprile, giugno).


LA SEDE

La Scuola Media La Traccia è situata in posizione centrale e tranquilla, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, nel complesso dell'ex Istituto Santa Maria.
Mette a disposizione degli alunni ampie alule e spazi adeguati al percorso didattico e formativo dei quattro anni e dispone di varie aule speciali: palestra, aula di musica, laboratorio di informatica e laboratori artistici.
È inoltre presente un bello spazio ricreativo all'apetro ai piedi del castello di Montebello.

LE CLASSI

Uno degli aspetti più apprezzati dalle famiglie è la dimensione contenuta del numero di alunni rispetto ad altre realtà scolastiche. Questa è una condizione favorevole per gli studenti, in particolare nel momento della separazione in livelli o in gruppi ad effettivi ridotti.


INSEGNANTI E PERSONALE SCOLASTICO

Marco Squicciarini

DIRETTORE
Educazione musicale, Storia,
Educazione civica, Istruzione religiosa

Carolina Mascetti

VICEDIRETTRICE
Francese, Inglese,
Sostegno pedagogico


Gianmarco Delcò

VICEDIRETTORE
Matematica

Isabella Dünner

SEGRETARIA
Amministrazione e ICT

Francesca Razzetti

Storia, Latino, Italiano,
Educazione civica

Laura Bestenheider

Matematica

Paolo Laoreti

Matematica, Scienze

Giuseppe Pincolini

Matematica

Donato Latella

Educazione fisica

Nikolas Montorfani

Geografia

Caterina Montagner

Italiano

Anna Somalvico

Italiano

Veronica Pumo

Arti plastiche

Daniela Marletta

Inglese

Jan Henschel

Tedesco

Nadia Bensbih

Tedesco

Tullia Binaghi

Francese

Fedra Moresi

Educazione visiva, 
Arti plastiche

Elisa Masoni

Educazione alimentare


ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

ORARIO GIORNALIERO

L’accoglienza è prevista ogni giorno (lu-ve) a partire dalle ore 8.00.
Lezioni del mattino a partire dalle 8.15.
Fine delle lezioni pomeridiane secondo il piano orario comunicato a inizio anno.
L'orario varia annualmente e dipende dalla classe frequentata e dal curriculum dell’allievo.
Mercoledì pomeriggo libero.

SERVIZI OFFERTI DALLA SCUOLA

MENSA. La scuola garantisce un servizio mensa sorvegliato, che permette agli allievi di rimanere in sede per tutta la durata dell'orario scolastico. In questo tempo continua la relazione educativa con gli allievi. Per i dettagli vedi il menu SERVIZI.

DOPOSCUOLA. E' proposto un doposcuola di studio assistito, possibile tutti i giorni dopo il pranzo e una volta alla settimana al termine delle lezioni pomeridiane. Per i dettagli vedi il menu SERVIZI.

TUTOR. È possibile usufruire di un servizio di accompagnamento individualizzato nel tempo extrascolastico. Per i dettagli vedi il menu SERVIZI.

BIBLIOTECA. In sede è presente un servizio di biblioteca cui gli allievi possono accedere nel tempo scolastico, accompagnati da docenti e da personale qualificato.

 

ATTIVITA' EXTRASCOLASTICHE

In tempo extrascolastico sono numerose le attività proposte nella nostra sede da scuole partener per completare l’offerta formativa, quali corsi di musica e di inglese. 
Per i dettagli vedi il menu SERVIZI.

FIT IN DEUTSCH Per i nostri allievi di IV media mettiamo a disposizione il corso attitudinale per l'esame Fit in Deutsch II (livello A2), certificato dal Goethe Institut.


CALENDARIO SCOLASTICO

INIZIO DELLA SCUOLA
lunedì 28 agosto 2023

TERMINE DELLE LEZIONI
venerdì 14 giugno 2024

 

 

 

VACANZE SCOLASTICHE

VACANZE AUTUNNALI
dal 28 ottobre al 5 novembre 2023

VACANZE NATALIZIE
dal 23 dicembre 2023
all' 7 gennaio 2024

VACANZE DI CARNEVALE
dal 10 al 18 febbraio 2024

VACANZE PASQUALI
dal 28 marzo al 7 aprile 2024

 ALTRI GIORNI DI VACANZA

PONTE DELL'ASCENSIONE
venerdì 10 maggio

PONTE DEL CORPUS DOMINI
venerdì 31 maggio

GIORNI FESTIVI

IMMACOLATA CONCEZIONE
venerdì 8 dicembre 2023

SAN GIUSEPPE
martedì 19 marzo 2024

FESTA DEL LAVORO
mercoledì 1 maggio 2024

ASCENSIONE
giovedì 9 maggio 2024

LUNEDI DI PENTECOSTE
lunedì 20 maggio 2024

CORPUS DOMINI
giovedì 30 maggio 2024


© Tutti i diritti riservati. | Powered by MEKKO