La scuola educa, insegnando. Le discipline scolastiche sono il punto concreto attraverso cui la persona scopre il valore di sé e di tutto ciò che lo circonda. In una relazione cordiale con gli insegnanti, l’allievo viene invitato a scoprire, a verificare, a far proprio il significato di ciò che impara. Insegnare diviene una proposta quotidiana alla libertà e all’intelligenza, i due fattori che muovono la persona.
L’insegnante è una persona consapevole del potenziale educativo della propria materia. Per questo la conosce, la scopre continuamente, la propone all’allievo, pieno di desiderio che possa stupirsi con lui di ciò che impara. Nel rapporto con l’alunno l’insegnante è pronto a farsi carico della fatica, delle obiezioni, degli ostacoli, per sostenere e rilanciare con fiducia l’avventura della conoscenza e della crescita.